Non di sola barba si vive. A volte il look perfetto di un uomo ha come protagonisti il pizzetto e i baffi. Elementi sofisticati, che richiedono senz’altro una certa predisposizione, ma che possono fare la differenza tra un viso qualsiasi e un viso attraente, inconfondibile, un po’ come i volti delle star di Hollywood.
Da Leonardo di Caprio a Johnny Depp, da Brad Pitt a Orlando Bloom, sono molte le celebrità che hanno scelto – anche se per un periodo limitato della loro vita – di sfoggiare l’abbinata pizzetto e baffi. In questo articolo vorrei darti qualche dritta e condividere alcuni consigli utili per non sbagliare.
Seguendo i miei suggerimenti, frutto di anni di duro lavoro, scoprirai come è facile gestire il pizzetto e i baffi senza tanti sbattimenti. Cominciamo?
Definire il pizzetto e i baffi, ovvero: da dove cominciare
Il punto di partenza è sempre lo stesso, che si tratti di baffi, di pizzetto, di barba o di capelli. Mi riferisco alla progettazione, primo e più importante step per partire con il piede giusto. L’aiuto di un barbiere, ancora una volta, risulta a mio avviso imprescindibile per impostare al meglio il look e definire la forma, le dimensioni, e se vogliamo anche lo stile di pizzetto e baffi.
Non dimentichiamoci che c’è una bella differenza tra un baffo alla Buffon e un baffo alla Salvador Dalì, così come c’è una bella differenza tra un pizzetto triangolare e uno quadrato o rettangolare.
Anche il pizzetto e i baffi vogliono il giusto prodotto
Nonostante in linea di massima siano più semplici da gestire rispetto ai capelli e alla barba, il pizzetto e i baffi vanno curati e nutriti come la pelle e come altre parti del corpo. Sbalzi di temperatura, vento, salsedine, smog e altri fattori possono rovinare il pelo e irritare la pelle sottostante.
La soluzione sono prodotti appositi che difficilmente si trovano in commercio se non in negozi specializzati come il mio shop online. Date un’occhiata in particolare alle cere per baffi Proraso e Captain Fawcett’s, utili per scolpire le estremità del baffo per ottenere effetti originali come lo stile ungherese.
Questione di stile: occhio all’abbigliamento e ai capelli
Ci sono cose che un barbiere può fare e altre che esulano dalle sue competenze. Se la cura del pizzetto e dei baffi andrebbe sempre gestita da un professionista, è altrettanto vero che il risultato finale dipende, in parte, da molteplici fattori, come l’abbigliamento e il taglio dei capelli.
Ogni persona è unica e deve cercare di trovare il suo stile personale, uno stile che la rappresenta e racconta la sua identità al pubblico.
Cambiare e provare diverse combinazioni di vestiti e tagli di capelli può essere utile per trovare la propria strada e capire se il pizzetto e i baffi sono o non sono la scelta giusta!