fbpx

Mantieni morbida la tua barba

Qualche suggerimento utile per avere sempre uno stile ordinato e curato

Oggi vogliamo affrontare un argomento che sta a cuore a molti barbuti: come ammorbidire la barba ispida!

Non è affatto piacevole convivere con un “porcospino sul viso”, cioè avere una barba che punge e non disciplinata, soprattutto quando si ha a che fare con un viso delicato e una pelle sensibile.

Il gentil sesso apprezza molto una bella barba curata, soprattutto se lunga!

L’importante è non che punga.

Ma come rendere la barba morbida e soffice dimenticandoci dei peli ispidi e pruriti fastidiosi?

Cominciamo!

Lavaggio e cura

Il presupposto per una bella barba è di tenerla sempre pulita (soprattutto dopo i pasti) e prendersene cura, esattamente come si fa per i capelli.

Se hai una barbetta incolta forse è ancora presto per pensare di ammorbidirla.

Con ogni probabilità la tua peluria facciale deve ancora sbocciare del tutto e quindi potrebbe essere utile capire come infoltire la barba – secondo alcune recenti ricerche, unite all’esperienza di qualche confratello, puoi provare l’olio di ricino, fa miracoli!

In ogni caso non scoraggiarti, se sei giovane è sicuramente questione di tempo, altrimenti i motivi potrebbero essere svariati. Ma non preoccuparti, puoi trovare alcuni rimedi e suggerimenti nella nostra guida per risolvere le chiazze nella barba.

Lavare la barba è importante perché ci permette di tenerla pulita e senza forfora (estremamente fastidiosa e antiestetica), ma soprattutto perché grazie ad un buon shampoo per barba possiamo iniziare ad ammorbidire i peli, disciplinarli e districarli.

La cura della barba, soprattutto per coloro che apprezzano il temine “barba hipster”, non riguarda solo la quotidianità nel proprio bagno, sicuramente importantissima e da non trascurare, ma anche l’aiuto di mani esperte.

Il consiglio di un professionista consente di preservare lo stile scelto e farci aiutare nell’uso dei migliori prodotti per la barba lunga, affinché niente possa minarne la sua bellezza e salute: una spuntatina nei momenti e posti giusti consente inoltre di eliminare le doppie punte alla barba, mantenendo così un look perfetto.

Spazzola e olio da barba

Abbiamo parlato di come curare la barba con il lavaggio, la cura quotidiana e le mani di un esperto, ma dopo ogni lavaggio che si rispetti c’è il turno della spazzola e dell’olio da barba, essenziali per districare i nodi, combattere la barba crespa e idratare la pelle del viso.

Per suggerimenti riguardo l’arduo argomento della scelta corretta di una spazzola per barba vi consigliamo di seguire il collegamento al nostro articolo!

Riassumendo: il nostro consiglio è quello di usare una spazzola abbastanza dura, ( https://amzn.to/3zZfwnm ) in modo che riesca ad arrivare a “stimolare” la cute sotto la folta peluria, portando via così tutti i residui di pelle morta (eventuale accenno di forfora) e liberando i pori della pelle, ma non eccessivamente rigida quanto un pettine perché rischierebbe di strappare i peli.

Fedele compagno della spazzola è l’olio per barba, che grazie alle sue diverse composizioni permette di profumare la barba con le sue essenze e contemporaneamente ammorbidirla grazie alle proprietà degli elementi che lo compongono.

È importante distribuire al meglio l’olio su tutta la lunghezza della barba: da qui il matrimonio perfetto tra olio e spazzola!

Non ci dilungheremo oltre sulla metodica migliore su come spazzolare la barba – dal momento che sicuramente saprai come fare.

Se dovesse esserti utile troverai comunque alcuni suggerimenti nell’articolo riguardante le spazzole e il loro uso.

Balsamo da barba

Il balsamo da barba è un altro “ingrediente” che aiuta a disciplinare e ammorbidire i peli del viso, ma spesso non viene preso in considerazione.

I balsami da barba generalmente si suddividono in due macro categorie:

  • più duri e compatti, con un’alta componente cerosa, ottimi per definire uno stile particolare;
  • più morbidi, da usare dopo lo shampoo per nutrire a fondo il pelo.

Il balsamo che più si presta ad ammorbidire la barba è quello più liquido: va applicato subito dopo lo shampoo e lasciato agire per qualche minuto così che anche il pelo lo assorba bene, successivamente risciacquato con acqua tiepida.

Differenza tra olio e balsamo da barba

Spesso olio e balsamo vengono confusi in quanto il loro utilizzo è simile: entrambi vanno usati dopo lo shampoo ed entrambi servono ad ammorbidire e disciplinare la barba, ma ci sono alcune differenze sostanziali sia nelle proprietà che nell’utilizzo.

L’olio può essere utilizzato anche a barba asciutta e più resta applicato alla barba meglio è, infatti non va rimosso manualmente al contrario del balsamo in forma più liquida.

Quest’ultimo, dopo aver agito per qualche minuto, deve essere rimosso perché avrà raggiunto il suo scopo, cioè rendere la barba soffice ed idratata.

Il balsamo più duro, quello a base cerosa, ha uno scopo sigillante e definitivo nel processo di cura della barba; infatti, va applicato come ultimo step (un po’ come il gel per capelli) ottenendo così il look che più vi piace.

Prodotti per ammorbidire la barba

Come diciamo sempre, la barba incolta non piace a nessuno! Abbiamo appena visto come rendere morbida la barba grazie ad abitudini quotidiane e piccole accortezze.

Seguendo i vari link che rimandano agli approfondimenti potrI trovare alcuni prodotti per la cura della barba che ovviamente ti aiuteranno a mantenerla bella e invidiabile!

Se hai la barba riccia, liscia o lunga non fa differenza; l’importante è che non sia mai una “barba dura” o ispida per te, ma soprattutto per le tue dolci metà.

Non esiste una lozione magica per ammorbidire la barba, esistono però impegno e costanza!

Se vuoi sapere qualche altro trucco per la cura della tua barba,

contattami e sarò felice di consigliarti!

AMI LA TUA BARBA? 

SCARICA l’Ebook GRATUITO dove parliamo di come farla crescere al meglio e di come prendersene cura.

Un ebook ricco di informazioni che non puoi lasciarti scappare GRATUITO

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: