Pro e contro di questo strumento
Alcuni di noi hanno una barba particolarmente arruffata e difficile da gestire. Per tenerla in ordine possiamo armarci di phon e spazzola, oppure accorciare i tempi grazie ad una piastra per barba.
Per esempio, grazie a questo prodotto: https://amzn.to/3PDiUe7
Questa categoria di prodotti è piuttosto nuova sul mercato, ma ha acquistato subito popolarità grazie alla sua efficacia.
In queste righe ti mostro quali sono le migliori da acquistare, come utilizzarne una e chi dovrebbe utilizzarla.
Chi può utilizzarla
La piastra per barba è indicata per tutti noi con la barba difficile da domare e che tende ad essere arricciata.
Con questo strumento possiamo infatti renderla più liscia e modellarla meglio verso la forma e lo stile desiderato senza troppi sforzi.
Funziona meglio sulle barbe di una certa lunghezza, ma è un accessorio che possiamo utilizzare già quando la barba ha raggiunto i 2-3 cm circa.
Ma perché non posso utilizzare quelle per i capelli?
A differenza delle piastre per capelli quelle per la barba sono più simili a delle spazzole liscianti, ed i peli non vengono schiacciati fra due piastre di metallo bollente. Questo significa che sono più delicate e non tendono a sfibrare la barba.
La piastra lisciante per barba è l’accessorio indispensabile per poterla tenere in ordine senza dover necessariamente usare spazzola e phon.
Le caratteristiche di una spazzola lisciante per barba
Occorre evidenziare che la spazzola lisciante per barba rappresenta un accessorio beauty maschile piuttosto innovativo sul mercato.
Le sue caratteristiche consentono di disciplinare la barba rendendola meno ispida e curata senza dedicarci troppo tempo. In realtà, anche se il nome la identifica come piastra, non hanno un aspetto somigliante ad essere perché sono più simili a delle spazzole riscaldanti liscianti.
Ovviamente, in questo caso i peli non sono schiacciati ma pettinati e, attraverso l’azione del calore, ordinati. La delicatezza è certamente maggiore: un’accortezza che permette di non sfibrare la barba.
Non devi temere di correre il rischio di scottarti, perché esiste una distanza tra la parte riscaldata e la pelle. Lo spegnimento può essere anche automatico dopo un certo tempo di inutilizzo.
Scopriamo la piastra Vikicon – https://amzn.to/3yYLS27
I pro nell’utilizzo della piastra per barba
Per ottenere il miglior risultato possibile, bisogna utilizzarla dopo che l’hai lavata accuratamente e si è asciugata all’aria.
A questo punto puoi utilizzarla!
Ovviamente non tutte le barbe sono uguali quindi devi valutare la temperatura giusta.
Per questo motivo l’utilizzo di un olio permette di migliorare il risultato della piastra senza il rischio di disidratare la barba.
Scopriamo la Piastra Axceed: https://amzn.to/3Ga0Fst
I contro nell’utilizzo della piastra per barba
Eh sì, ci sono anche i contro!
Infatti, una piastra per la barba, se non utilizzata correttamente può creare dei danni.
Devi tenere bene a mente che, se impieghi troppo tempo per passarla, la barba si brucia…
… e perciò occorre imparare il movimento preciso e rapido – così da averla sempre morbida e ben pettinata.
Scopriamo la piastra Lisseur: https://amzn.to/3yP2utc
E dopo la piastra?
Ora che hai passato a dovere la tua barba, ti consiglio di abbinarci un prodotto per proteggerla a tenerla morbida. Perché non dai un’occhiata a questo balsamo? → https://amzn.to/39O2DSZ
Bene, questo era l’ultimo consiglio che avevo da darti sul tema e ti ho anche presentato qualche consiglio per gli acquisti… ora,