fbpx

Il Bowl Cut, un nuovo taglio di tendenza nel 2022

Riprendiamo una rubrica tra le più amate del blog!

Diversi mesi fa (a settembre 2021) ho pubblicato un articolo dove ti ho parlato del Mullet (reso famoso da David Bowie), un taglio che – come detto – si è diffuso tantissimo tra i giovani nei successivi mesi.

Te lo sei perso? Ahi, ahi, ahi…  ti lascio qui il link così lo puoi recuperare!

E per quest’anno, invece? 

Quale sarà il taglio più amato del 2022? 

Ho la mia previsione. Questo taglio troverà spazio soprattutto verso la fine dell’estate di questo 2022 e sarà il… 

Bowl cut!

sì lo so che era presente nel titolo…

Te lo presento ora!

Il taglio a ciotola, o a fungo, è un semplice taglio di capelli in cui i capelli anteriori vengono tagliati con una frangia dritta e il resto dei capelli viene lasciato più lungo. 

La lunghezza resta sempre la stessa, in tutta la circonferenza. 

Il suo nome nasce in epoca medievale (quando si dice che le mode ritornano…) al massimo della sua popolarità.

Ecco come era realizzato: una ciotola veniva posta sulla testa e poi usata come guida di taglio per tagliare i capelli. 

Fine!

Proprio per questo motivo era molto popolare tra gli uomini europei comuni: facile e pulito, senza dover richiedere l’impiego di un professionista. 

In altre culture, era considerato un tipo normale di taglio di capelli mentre… in Occidente era spesso visto come un attributo della povertà, a significare che chi lo indossava non poteva permettersi di visitare un barbiere.

Ma il suo riscatto capitò nel 1960 – grazie ad una band semisconosciuta;) che decise di utilizzarlo come marchio di fabbrica: i Beatles

Per il mondo femminile – invece – fu grazie a Vidal Sassoon (parrucchiere) che lo riportò alla ribalta anche presso il gentil sesso.

Oggi – il bowl cut – è una rivisitazione in chiave nuova del classico taglio a scodella.

Un taglio di capelli corto, semplice e naturale a cui viene aggiunto il dettaglio in più della frangia, sfilata e non lineare.  

Un taglio di capelli che si presta a essere eseguito su uomini che hanno i capelli lisci o naturalmente mossi. 

Con le parti laterali rasate rispetto alla zona di sopra che scendono arrivano a sfiorare le orecchie, è un taglio che si adatta a quasi tutti i visi.

Come portarlo?

Semplice, dopo il passaggio dal barbiere – ti basta modellare i capelli con le mani leggermente sporche di una crema capelli leggera e soffice (a base idratante)… te lo consiglio come mossa giusta per valorizzare questo taglio di capelli!

Cosa ne pensi di questo taglio? Ti piacerebbe provarlo? Se la risposta è sì allora…

Vienimi a trovarmi in barberia

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: