fbpx

Come curare una barba lunga?

Ecco dei consigli pratici e veloci da seguire… per ottenere un ottimo risultato!

La barba… o la ami o la odi! 

Mi dispiace ma – non esiste una via di mezzo! 

E se la ami allora sei disposto a farla crescere.

Sì perché – e non mi stancherò di ripeterlo – la barba è uno stile di vita e solo chi ha la pazienza di farla crescere può capire certi argomenti.

In tanti mi dicono: 

“Voglio far crescere la barba, cosa ci vorrà mai? Basta non tagliarla…” 

Beh lasciami dire che non è proprio così…

È necessario innanzitutto creare una routine quotidiana di pulizia e igienizzazione della barba, ma soprattutto dovrai avere tantissima pazienza in fase di crescita e avere pazienza su tutte le classiche battute che ti pioveranno addosso.

Io ho trattato in maniera approfondita questo argomento in una guida che ho creato e che puoi scaricare gratuitamente cliccando qui sotto:

Scarica la guida gratuita su come far crescere la barba 

Ma torniamo a noi!

Per curare la barba lunga ti consigliamo di trattare i peli alla stregua dei capelli, effettuando degli shampoo con prodotti specifici. Pulisci la tua barba a fondo, ai lati, tra i baffi, arrivando fino alla pelle. 

Risciacqua la barba con acqua tiepida e asciugala tamponandola delicatamente con un panno morbido. 

Con una spazzola adatta, puoi passare a “pettinarla”. 

Il movimento dovrà andare prima in contropelo, poi in direzione del pelo. Questa operazione servirà a rimuovere forfora, cellule morte e altre impurità.

E poi?

La beauty routine può continuare applicando un balsamo o un olio, che ammorbidisca il pelo. 

ps. Per esperienza ti consiglio questi   https://amzn.to/3Nt9OPe  

L’olio da barba ammorbidisce la barba e le dona luminosità, il balsamo la districa e gli dona struttura e lo shampoo la tiene pulita senza alterare il ph.

Infine, potrai tornare a spazzolarla dandole la forma che vuoi per una barba lunga curata senza alcuna sbavatura.

Innanzitutto, se non hai una barba lunga sarà necessario aspettare 3-4 mesi per farla crescere e fare in modo che si allunghi abbastanza da renderla lavorabile verso un determinato stile.

Infatti, anche se desideri una barba corta, è meglio lasciarla crescere un po’ di più così che sia molto più facile da modellare per creare il tuo look preferito.

Tagliare la barba troppo presto è un errore che ti richiederà diverse settimane per essere risolto, quindi ti consiglio di essere paziente.

Inoltre, se pensi che per avere la barba lunga basti farla crescere, sbagli! 

Perché sia bella e in ordine è necessario lavarla, tagliarla e spazzolarla, osservando alcune (semplici) regole.

Igienizzala quotidianamente (il momento perfetto è quando sei in doccia) con acqua e prodotti specifici, altrimenti può diventare un luogo di sporcizia popolato da batteri. 

D’altronde, una barba pulita è un buon punto di partenza, ma perché sia bella esteticamente (ossia ordinata), è necessario tagliare e definire, per renderla uniforme.

L’operazione può essere fatta da soli, in casa, oppure nel salone di un barbiere. Quest’ultima opzione andrebbe scelta almeno una volta, per darle una forma ben disegnata, sulla quale intervenire in seguito con la “manutenzione ordinaria”.

Infine, per mantenere la barba lunga, sana, folta e senza “nodi”, bisogna spazzolarla tutti i giorni con movimenti delicati, in modo da non strappare i peli e non irritare e/o ferire la pelle.

I 4 strumenti per avere una barba lunga curata, in ogni momento

Quattro sono gli strumenti necessari per sfoggiare una barba lunga, curata e in salute. 

Sono:

  1. rasoio; 
  2. Forbici; 
  3. Trimmer e 
  4. Spazzola da barba.

Il rasoio serve per definire la forma sulle guance e sopra il collo. Per la scelta sottolineo come sia molto personale, a seconda se preferisci il rasoio elettrico, a mano libera o una shavette: l’importante è scegliere ciò che ti aiuta ad essere più preciso.

Le forbici, invece, vanno utilizzate per accorciare e/o pareggiare la barba, in modo che risulti uniforme e ordinata.

Il trimmer (il classico regolabarba), permette di regolare la barba su tutta la superficie del viso, garantendo un effetto preciso e a prova di imperfezioni (i “buchi” che si formano quando si taglia di più in una certa zona del viso). 

Per ultima, ma non per importanza, la spazzola da barba: scegli una spazzola con setole delicate, così da mantenere la barba pulita ed evitare la formazione di nodi, senza stressare i peli né la pelle del viso (e dare vita a fastidiosi pruriti e rossori).

Bene, questo era l’ultimo consiglio che avevo da darti per curare una barba lunga. Se questo contenuto ti è stato utile, sappi che puoi leggerne molti altri sul tema, proprio qui:

Sul mio blog Alessandro Skill Barber!

AMI LA TUA BARBA? 

SCARICA l’Ebook GRATUITO dove parliamo di come farla crescere al meglio e di come prendersene cura.

Un ebook ricco di informazioni che non puoi lasciarti scappare GRATUITO

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: