fbpx

Come contrastare la forfora della barba?

Oggi parliamo di un imbarazzante problema che colpisce gli amanti della barba folta

Non devo certo spiegarti cos’è la forfora!

Chi più e chi meno, tutti gli uomini presto o tardi hanno dovuto risolvere questo problema legato ai capelli.

Ma, ahinoi, potrebbe capitare anche con la barba.

Chi ne soffre spesso se ne fa un problema e si sente in imbarazzo all’idea di farsi vedere con quelle fastidiose scaglie biancastre in mezzo ai peli della barba, perché visibili immediatamente. 

Chi ne soffre passa ore a cercare soluzioni che lo aiutino a gestire questo problema con la forfora, proprio per stare in serenità quando sono in mezzo alle altre persone. 

Ma da cosa è causata la forfora?

Oltre ad una propria predisposizione genetica, ci sono dei fattori che ne favoriscono la comparsa su capelli, barba e sopracciglia (sì, può capitare anche in quella zona). 

Sono:

  • pH cutaneo, in genere più elevato rispetto a quello dei soggetti sani;
  • Eccesso di sebo, tipico nei maschi fin dall’adolescenza;
  • Fattori ormonali, in particolare negli adolescenti;
  • Stress;
  • Condizioni climatiche, dato che la forfora peggiora con il caldo e in ambienti umidi.

Per fortuna (per modo di dire) la forfora nella barba non porta spesso prurito!

Come liberarsi della forfora sulla barba?

Il problema va risolto in due fasi: la prima, in cui si combatte la forfora e la seconda, in cui si mantiene la situazione costante.

Innanzitutto, devi rimuovere i residui di forfora con una esfoliazione delicata.

Dopodiché, bisogna intervenire sulla produzione di sebo.

Come fare? Seguendo un’alimentazione sana. 

Non sono un esperto, ma con alimentazione sana intendo:

  • Riducendo zuccheri e grassi idrogenati;
  • Bevendo molta acqua per mantenere una buona idratazione;
  • Mangiando tanta frutta e verdura di stagione.

Ma non solo! Dovrai anche intervenire sulla tua pelle (e barba), in questo modo:

  • Fai uno scrub una volta alla settimana;
  • Lava la barba con prodotti non aggressivi;
  • Idrata la cute del viso;
  • Pettina la barba con una spazzola dedicata, con setole morbide

e applica un olio naturale per tenerla in ordine e proteggerla dallo sporco.

Ci sono anche dei rimedi naturali per risolvere il problema della forfora.

Per esempio, chi vuole sconfiggere la forfora della barba trova un grandissimo alleato nel bicarbonato di sodio.

Per farlo, si prepara un composto con bicarbonato e acqua, si massaggia la cute e si risciacqua: il gioco è fatto!

L’importante, in questo caso, è nutrire la pelle con una crema idratante alla fine del trattamento per evitare che si secchi eccessivamente.

L’altro rimedio utile per eliminare la forfora è usare un mix di succo di limone e olio di oliva. Il primo è un infallibile antibatterico e dermopurificante, il secondo idrata in profondità.

E poi, per ogni necessità, dovresti rivolgerti al tuo barbiere di fiducia e farti consigliare su quale soluzione è la migliore per risolvere (o almeno, contenere) questo fastidioso problema. 

Vuoi chiedermi qualche consiglio sul come risolvere questo fastidio? 

Vienimi a trovare in barberia

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: