Qualche consiglio per gestirla al meglio
Il fenomeno della barba a chiazze, per cui non cresce in alcuni punti, è molto più diffuso di quanto si pensi.
Spesso e volentieri questo piccolo problema interrompe molte persone nel processo per farsi crescere una lunga e folta barba perché… hanno paura che il risultato finale non sia quello desiderato.
In realtà nella maggior parte dei casi si può porre rimedio seguendo dei semplici consigli.
È, però, fondamentale fare una considerazione: l’avere una barba folta dipende anche da fattori genetici, e per farci un’idea basta dare un’occhiata ai membri della nostra famiglia e alla loro barba.
Non sempre questo è vero, ma nella maggior parte dei casi si tratta di una buona linea guida!
A proposito…
… Non esistono prodotti miracolosi che facciano crescere la barba: diffida da chi prova a venderteli!
Prima di vedere qualche consiglio per risolvere il problema – analizziamo quelle che sono le cause:
Cause della barba a chiazze
Come detto prima le cause possono essere diverse. Infatti, nella maggior parte delle volte è perfettamente normale avere la barba più folta in alcuni punti e in altri meno: non c’è bisogno di preoccuparsi!
Fra quelli che sono invece possibili ed effettive cause, troviamo:
- Genetica: come anticipato prima, la genetica gioca un ruolo importante in questo fenomeno. Purtroppo se le chiazze sono particolarmente evidenti ed anche vostro padre (o un vostro nonno) ha lo stesso problema, le soluzioni sono poche e piuttosto “invasive” – le vedremo più sotto.
- Età: molte persone si lamentano della loro barba senza però rendersi conto che essa può continuare il suo sviluppo fino al raggiungimento dei 25 anni ! Ne avete meno ? Allora datevi tempo!
- Alopecia: si tratta di una malattia praticamente identica a quella che può colpire i nostri capelli. Quella della barba però tende di solito a scomparire da sola nel giro di qualche mese. Essa può però ripresentarsi, ed è bene dunque capire perché con il proprio medico.
- Malattie autoimmuni o infezioni fungine: Condizioni di patologie autoimmuni o infezioni fungine sulla pelle del viso sono anche la causa della barba rada, in quanto i funghi si nutrono di sostanze nutritive, sebo ed acidi grassi.
E queste sono le cause principali – vediamo ora le soluzioni.
Immagine di fxquadro su Freepik
Come risolvere il problema della barba a chiazze?
Falla crescere
Soluzione scontata? Forse no!
Ti assicuro che molte volte le persone non si rendono conto che la barba cresce in modo diverso a seconda delle zone del viso.
Ciò significa che ad esempio la crescita della barba sul mento potrebbe essere più veloce di quella sulle guance e questo potrebbe portare a pensare di avere un buco in quella zona ma invece… ha solo bisogno di più tempo.
Per questo motivo dico di farla crescere! In molti se ne sbarazzano appena dopo un paio di settimane… non raggiungendo il risultato.
Dalla mia esperienza ti dico che bisogna aspettare almeno un mese per far sì che la barba cresca in tutti i punti e – solo in quel momento – si potrà valutare se c’è una chiazza oppure no.
Fai sport e mangia sano
La crescita dei peli, inclusa la barba, è regolata dal nostro sistema ormonale ed in particolare dal testosterone.
Infatti, chi ha livelli piuttosto elevati di questo ormone tende ad essere più peloso ed avere una barba più folta.
Perciò, per stimolarne la produzione bisogna mangiare prima di tutto in maniera equilibrata e poi fare sport regolarmente!
Prenditene cura
Una barba curata è una barba sana!
Stai iniziando a farla crescere? Impara ad utilizzare dei prodotti specifici, primi fra tutto un apposito shampoo ed un olio.
Anche una spazzola può essere utile, e passarla regolarmente sulla barba può aiutare a stimolarne leggermente la crescita, oltre che direzionarla andando quindi a coprire eventuali piccoli buchi.
… E se non vuoi avere un aspetto rozzo e trasandato, ho scritto un articolo in merito su quali rasoi utilizzare per curare le barba:
Inoltre, esistono dei righelli per definire la barba con il minimo sforzo e che – una volta posizionati sulla zona da radere – si tagliano quelli che sporgono.
Così avrai sempre un aspetto curato ed esprimerai sicurezza a chi ti sta intorno!
Vuoi approfondire questi prodotti? Ti lascio il link qui per approfondire.
Immagine di prostooleh su Freepik
Parla con un medico
Se credi che il problema sia più complicato del previsto (dato che tutti i consigli qui sopra non portano ad alcun beneficio), potresti pensare di parlare con un medico, nello specifico un dermatologo o un tricologo.
Se la causa è infatti una malattia – come la dermatite – sbarazzarsene può risolvere il problema della barba a chiazze.
Esistono poi un’altra serie di trattamenti un po’ più invasivi che possono però dare risultati nei casi più fastidiosi e, pertanto, ti consiglio per il tuo medico di fiducia.
Ah, voglio concludere con un consiglio personale: Accettala!
Chi ha detto che una barba a chiazze è brutta da vedere?
Dopotutto si tratta di una caratteristica personale che può essere sfoggiata con stile, l’importante è scegliere il taglio giusto in base alla propria situazione.
Per esempio potresti provare il famoso 5 o’ clock shadow, che consiste nel portare una barba molto corta e ribelle.
Si chiama così perché è l’effetto della “ricrescita serale” che si ottiene quando ci si rade la mattina, reso popolare da diverse celebrità come ad esempio George Clooney.
Ah, per concludere: anche personaggi come Keanu Reeves hanno la barba a chiazze, ma questo non li fa demordere dal farla crescere, e come si vede dalle loro foto, hanno un certo stile!