fbpx

Barba a punta: la guida per ottenerla

Gli stili di barba a coda d’anatra (Barba Ducktail) stanno diventando di moda e si stanno estendendo dalla singola punta fino a creare una barba circolare o arrivando addirittura a diventare una barba completa. 

La caratteristica principale della barba a punta è che i peli del viso si assottigliano dalle guance al mento, coi peli del mento che sono più lunghi, e la rendono simile ad una “punta”.

La versione corta è ovviamente la più facile da ottenere, dato che bastano un paio di mesi di crescita dei peli della barba per creare un gradiente di lunghezza dai bordi esterni delle guance che, man mano che arrivano al mento, diventa sempre più affilata.

Poi, man mano che crescerà – richiederà comunque più cura (ma come tutte le barbe medio-lunghe, d’altronde). 

La barba a coda d’anatra di media lunghezza è l’opzione più classica e comune dell’aspetto della barba a coda d’anatra, non a caso

Come modello di barba è abbastanza lunga da fornire una completa transizione delle lunghezze dei lati corti a un centro più lungo.

È anche la lunghezza ideale per mostrare la vera pienezza e il vero splendore dei tuoi peli facciali, senza tutti i contro della barba lunga. 

Qualunque sia il tuo gusto – ti raccomando di lasciare i peli della barba non più lunghi di 30 cm, per evitare che perdano la loro forma allungata ed affusolata.

I peli del viso più densi, spessi e con più consistenza, come ad esempio quelli ricci o strutturati-afro, possono avere una maggior lunghezza, avendo dalla loro una struttura differente dalle altre barbe. 

Per mantenere lunghi i peli facciali è consigliabile applicare con regolarità un balsamo da barba, in modo da non aggrovigliare o creare nodi.

Barba a punta: ecco come ottenerla

Capito di cosa si tratta (e scelto lo stile adatto a te), ora vediamo come ottenere la barba a punta. 

Per creare la barba a punta bisogna modellarla: il segreto sta tutto nel volume, deve essere più accentuato sulla mascella e meno sulle guance

Individua il centro del viso e quella che sarà la punta della tua barba, poi traccia due “linee immaginarie” che la collegano agli zigomi del viso.

Armato di regolabarba, inizia a tagliare procedendo dal basso (cioè dalla punta) e andando verso l’alto, seguendo le linee immaginarie che dicevamo prima.

Terminata la forma, non ti resta che procedere con la rifinitura. 

Aiutandoti con il pettine apposito, regola i lati della barba, mantenendola più lunga sulla  mascella e più corta sulle guance, in modo da accentuare ulteriormente la forma.

Come ultimo passaggio rifinisci il collo e delinea per bene gli zigomi. Puoi facilitare il passaggio del rasoio applicando un buon pre-shave e successivamente una shaving cream.

Dopo aver creato forma e rasatura è importante disporre su tutte le lunghezze un prodotto che nutra e ammorbidisca il pelo. Ciò permette una piacevole sensazione al tatto ed un risalto maggiore della lunghezza e brillantezza. Si può optare per un balsamo, che ha la funzione di nutrire, compattare e illuminare la barba. 

E a questo punto, con un po’ di pazienza… anche tu potrai ottenere la tua amata barba a punta!

Vorresti chiedermi qualche consiglio sul come ottenere questo stile di barba? 

Vienimi a trovare in barberia o chiamami 

AMI LA TUA BARBA? 

SCARICA l’Ebook GRATUITO dove parliamo di come farla crescere al meglio e di come prendersene cura.

Un ebook ricco di informazioni che non puoi lasciarti scappare GRATUITO

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: